Giugno segna la fine della scuola e per qualcuno si apre un periodo di importante cambiamento: il passaggio all'ordine scolastico successivo. Per accompagnare questi giorni densi di significato vi suggeriamo alcune letture!
Le cose che passano di Beatrice Alemagna
![](https://static.wixstatic.com/media/688060_5cf2c2b4aa074ef9b7ca1782170b365d~mv2.png/v1/fill/w_980,h_1307,al_c,q_90,usm_0.66_1.00_0.01,enc_auto/688060_5cf2c2b4aa074ef9b7ca1782170b365d~mv2.png)
Beatrice Alemagna è una della autrici e illustratrici più apprezzate nel mondo della letteratura dell'infanzia e questa sua opera è assolutamente una tra le più delicate che esistano.
Le pagine ci raccontano come tante delle cose che ci circondano alla fine scivolino via e lo fanno attraverso una scelta stilistica particolare: le pagine sono alternate a fogli che giocano con le trasparenze e ci costringono a soffermarci un po' di più su quelle parole, su quelle immagini.
"Il cielo schiarisce sempre dopo la pioggia, e la paura se ne va."
![](https://static.wixstatic.com/media/688060_553c9ffba0dc4f2b9f739e9440f1d2c9~mv2.jpg/v1/fill/w_980,h_784,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_auto/688060_553c9ffba0dc4f2b9f739e9440f1d2c9~mv2.jpg)
Beatrice Alemagna - Edizioni Topipittori
Età di lettura consigliata: dai 4 anni
Lettere a una bambina, Lettere a un bambino
![](https://static.wixstatic.com/media/688060_b1204d65ebf44d2da29047ba171743a4~mv2.png/v1/fill/w_980,h_784,al_c,q_90,usm_0.66_1.00_0.01,enc_auto/688060_b1204d65ebf44d2da29047ba171743a4~mv2.png)
Una vera e propria dichiarazione di amore, ve lo abbiamo raccontato qui https://www.zuccherolibrato.it/post/lettere_ai_bambini
Una zuppa di sasso
![](https://static.wixstatic.com/media/688060_accdc0d97d93416bb458c9bfbc14dab6~mv2.png/v1/fill/w_980,h_1307,al_c,q_90,usm_0.66_1.00_0.01,enc_auto/688060_accdc0d97d93416bb458c9bfbc14dab6~mv2.png)
La figura di un vecchio lupo ci accompagna in una fredda notte invernale in compagnia di numerosi personaggi per i quali proprio il Signor Lupo cucina la famosa zuppa di sasso, una deliziosa pietanza che riscalda lo stomaco ma anche il cuore, grazie alla presenza degli amici del villaggio. Una cena che farà posto alla solidarietà e all'amicizia abbandonando i pregiudizi di ognuno.
Una storia che aiuterà inevitabilmente a riflettere sulle nuove conoscenze che i bambini faranno e ai nuovi legami di amicizia che creeranno, fatti di apertura e accoglienza.
Anais Vaugelade - Edizioni Babalibri
Età di lettura consigliata: dai 4 anni
Tutto è difficile prima di diventare facile
![](https://static.wixstatic.com/media/688060_8d348bed5140453799032f11a2655acc~mv2.png/v1/fill/w_980,h_784,al_c,q_90,usm_0.66_1.00_0.01,enc_auto/688060_8d348bed5140453799032f11a2655acc~mv2.png)
"Nessuno impara a stare in equilibrio se non cade mai! Coraggio"
Le parole del gatto Orazio sono una iniezione di fiducia! Ve lo abbiamo raccontato qui:
La paura che diventa coraggio
![](https://static.wixstatic.com/media/688060_e4dcc6548e6f48bd8af08b373e9d6de0~mv2.png/v1/fill/w_980,h_945,al_c,q_90,usm_0.66_1.00_0.01,enc_auto/688060_e4dcc6548e6f48bd8af08b373e9d6de0~mv2.png)
Volpe e Tasso, un'amicizia che dà la forza di riconoscere il sentimento della paura e a superarlo. Ne abbiamo parlato qui: https://www.zuccherolibrato.it/post/la-paura-che-diventa-coraggio
Anselmo va a scuola
![](https://static.wixstatic.com/media/688060_1fdee57e78714c76b6421986dd70bead~mv2.jpg/v1/fill/w_454,h_323,al_c,q_80,enc_auto/688060_1fdee57e78714c76b6421986dd70bead~mv2.jpg)
Anselmo è un coniglio che deve affrontare una nuova avventura: la scuola primaria. Ma questa esperienza lo impaurisce, tanto che il suo orecchio sinistro non ne vuole sapere di stare dritto!
"Questo è Anselmo.
Ha cinque anni e nove mesi, come me.
Siamo nati lo stesso giorno.
Ad Anselmo piacciono le carote, ma soprattutto, quando andiamo in automobile, gli piace viaggiare sul ripiano di dietro, perché si vede meglio che dal finestrino e si possono salutare i cani e i gatti nelle altre macchine.”
Sarà un giro nella notte che cambierà tutto..
Giovanna Zaboli e Simona Mulazzani - Edizioni Topipittori
Età di lettura consigliata: dai 5 anni
Immagine di Andersen.it
Prova a dire Abracadabra
![](https://static.wixstatic.com/media/688060_88cc03dc65524744bae69c5df52356cd~mv2.jpeg/v1/fill/w_980,h_550,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_auto/688060_88cc03dc65524744bae69c5df52356cd~mv2.jpeg)
Quanti di noi, almeno una volta, ha provato a dire Abracadabra sperando che qualcosa di straordinario succedesse?
Anche il gufo, protagonista della storia, troverà in questa parolina magica tutta la forza e il coraggio per affrontare la sua paura: volare, ma soprattutto cadere.
Anche qui, l'aiuto degli amici compagni di scuola, sarà il supporto più importante che il piccolo gufo troverà attorno a sé.
La fatica di imparare, la paura di crescere, sono i grandi temi che troviamo in queste dolci pagine, una storia che ci insegna anche quanto sono magici il coraggio e la fiducia in se stessi.
Maria Loretta Giraldo e Nicoletta Bertelle - Edizioni Camelozampa
Età di lettura consigliata: dai 4 anni
Scuola elementare sto arrivando!
![](https://static.wixstatic.com/media/688060_4f5af9cec79246008b27dc4847829b28~mv2.jpg/v1/fill/w_635,h_704,al_c,q_85,enc_auto/688060_4f5af9cec79246008b27dc4847829b28~mv2.jpg)
Emanuela Bussolati ci regala un libro importante.
Questa è la storia di Marta, una bambina che sta per affrontare il tanto atteso primo giorno di scuola "dei grandi".
"Come sarà la scuola? Come saranno le maestre? Riuscirò a fare amicizia con i compagni?"
Questo è un albo in cui vengono narrati, pagina dopo pagina, i momenti più importanti dell'ingresso a scuola: la preparazione dello zaino, i nuovi compagni, le maestre, la campanella..
Un albo che letto e riletto, dona la giusta serenità per affrontare un grande cambiamento.
La scuola ci aspetta, che l'avventura abbia inizio!
Emanuela Bussolati e Giulia Orecchia - Edizioni Mondadori
Età di lettura consigliata: dai 5 anni
Comments