top of page

Attività montessoriane

Immagine del redattore: Zucchero LibratoZucchero Librato

Oggi vi proponiamo due libri di attività montessoriane da poter fare insieme ai bambini. Ovviamente questi libri non devono essere intesi come un impegno o un obbligo: l’attività deve essere vissuta in libertà e come un’opportunità di divertimento e scoperta, soprattutto da parte dell’adulto. Queste pagine devono, piuttosto, rappresentare un pretesto per alimentare la reciprocità tra l’adulto e il bambino.




Il mio quaderno Montessori

Esercizi manuali, numeri, lettere e suoni, forme, natura…



In questo libro/quaderno l’universo introduttivo dei numeri e delle lettere è organizzato in una serie di attività che catturano la curiosità del bambino; in compagnia di Giulio e Rosa, i protagonisti di questo libro, i bambini potranno tracciare col ditino le lettere (in corsivo, trattandosi di metodo Montessori) e i numeri, collegare animali e oggetti alla propria iniziale, contare il numero di barche e di bagnanti in un disegno, ritagliare, seguire i tratteggi e molto, molto altro ancora!


Marie Kirchner; Nicole Maubert - L’ippocampo


Età consigliata: dai 3 ai 7 anni




Le mie attività Montessori

Un quaderno per arricchire il lessico e scoprire la natura e il mondo



Questo libro/quaderno regala una quantità quasi inesauribile di spunti, attività, argomenti di conversazione, punti di vista ed esperienze. Un libro divertentissimo che permette di esplorare insieme la diversità della realtà che circonda il bambino, la ricchezza della natura e concetti astratti come il trascorrere del tempo. Tra le nostre attività preferite segnaliamo la costruzione di un vulcano attivo, l’oceano in bottiglia e l’angolo delle stagioni!



Ève Herrmann; Roberta Rocchi - L’ippocampo


Età consigliata: dai 3 ai 7 anni





44 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti

Kommentare


Post: Blog2 Post

Modulo di iscrizione

Il tuo modulo è stato inviato!

©2020 di ZuccheroLibrato. Creato con Wix.com

bottom of page