top of page

Bullismo? No, grazie!

Immagine del redattore: Zucchero LibratoZucchero Librato

Martedì 8 febbraio 2022 si celebra, in contemporanea in oltre 100 nazioni di tutto il mondo, il Safer Internet Day (SID), la giornata mondiale per la sicurezza in Rete, istituita e promossa dalla Commissione Europea. Obiettivo dalla giornata è far riflettere le ragazze e i ragazzi non solo sull’uso consapevole della rete, ma anche sul ruolo attivo e responsabile di ciascuno nella realizzazione di Internet come luogo positivo e sicuro.



Vi consigliamo qualche lettura a tema, per piccoli e grandi lettori.


PAROLE APPUNTITE, PAROLE PIUMATE



Un buon modo per iniziarne a parlare con i più piccoli è partire dall'uso consapevole delle parole.

Questo è un libro che può aiutarci nell'affrontare la questione!

Dalla penna di Anna Sarfatti e dalla matita di Nicoletta Costa, per Panini Editore.




BULLISMO? NO, GRAZIE!


Il libretto racconta la storia di un bambino di nome Francesco che, come tanti, frequenta la scuola. Quando lo si incontra, all’inizio della storia, è triste ed abbattuto. Ha dei problemi con un compagno di classe più vecchio e grosso di lui. Forse, però, ha capito cosa fare.

Età di lettura: dai 7 anni



IL SUPERBULLO DELLA SCUOLA - DISTRUCTOR VOL.3



Un tipo tranquillo come Giò si dovrebbe attirare le simpatie di tutti, invece nella sfortuna

che lo perseguita incontra due cattivi coi fiocchi: due superbulli che gli rendono la vita

impossibile! Così la gita al museo egizio diventa una vera tortura: una maestra che non

perde occasione per sgridarlo, una guida che è un vero “cane da guardia”, ma soprattutto

due bulli pestiferi e prepotenti. Nessuno immagina che quando Giò si trasforma in Distructor non ce n’è per nessuno, sono guai seri per i prepotenti. E il supereroe Distructor, in quattro e quattr’otto, riduce i superbulli in “superpolpette”.

Età di lettura: dagli 8 anni.


Raffaello Editore













IL DRAGO E IL BULLO - POP UP



Avere un drago come animale domestico è davvero divertente.

Ma quando il tuo drago dà fuoco alle cose, non va affatto bene. Perciò, devi iscrivere il tuo drago a scuola. A scuola, però, c’è un grosso dinosauro che fa il bullo.

Il dinosauro maltratta il tuo drago, che diventa triste. Che cosa fai?

Insegni al tuo drago a gestire il bullo.

Età di lettura: dai 5 anni














IL BULLO CITRULLO e altre storie di tipi un po’ così e un po’ cosà



La storia di Rodolfo, il piccolo protagonista della canzone “II bullo citrullo”, arrivata

seconda allo Zecchino d’Oro 2007. Si tratta dì un bambino coraggioso che trova il coraggio di ribellarsi ai dispetti e alle prepotenze di un compagno di classe particolarmente aggressivo... La storia è arricchita da giochi da fare in gruppo e una guida per aiutare i genitori e gli insegnanti a capire, prevenire o frenare il fenomeno bullismo.

Età di lettura: dagli 8 anni

Edizioni Erickson














PANE E CIOCCOLATA PER MICHELANGELO



Bullismo, un fenomeno crescente. Ma nell’iter di questa formazione sfortunata si può intervenire con attenzione e intelligenza da parte degli adulti di riferimento per un bambino. Dedicato a bambini ed adulti, nel libro si è voluto perorare la causa del bullo, spiegando anche perché e come può nascere un bullo e sparire.

Età di lettura: dagli 8 anni


Armando Editore













LA COCCINELLA PREPOTENTE


C’era una mattina una coccinella prepotente che voleva battersi a tutti i costi, ma trovava

tutti troppo piccoli per lei. Finché a sera non incontrò qualcuno con cui fare la voce

grossa proprio non serviva.

Per fortuna, però, esistono anche le coccinelle gentili e così la coccinella prepotente, dopo aver attaccato briga con una vespa, un cervo volante, una mantide, un passero, un astice, una puzzola, un boa, una iena, un gorilla, un rinoceronte, un elefante e una balena, quando si ritrova stanca e affamata può ugualmente sfamarsi con qualche appetitoso afide offertole dalla sua collega gentile!

Età di lettura: dai 5 anni

Eric Carle - Mondadori Editore














LA MALEDIZIONE DEL LUPPO MARRANO



I lupi marrani sono piccoli e pericolosi, attaccano di giorno e di notte e nessun bambino sa difendersi... Ma se un giorno arrivasse un vero mostro con tre teste e due bocche, troverebbe il modo per sconfiggerli?

E se bastasse solo un pizzico di dolcezza e amore?, la prepotenza potrebbe davvero svanire? Babau, il più pavido e simpatico mostro dei mostri scenderà sulla terra e farà il più arduo dei tentativi... Episodi di quotidiano bullismo raccontati attraverso una storia di mostri. Lo spunto per parlare di bullismo ai più piccoli, senza dividere i bambini in buoni e cattivi.


N. Brunialti, S. Frasca - Lapis Editore

Età di lettura: dai 6 anni.



51 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti

Principesse

コメント


Post: Blog2 Post

Modulo di iscrizione

Il tuo modulo è stato inviato!

©2020 di ZuccheroLibrato. Creato con Wix.com

bottom of page