top of page

Dieci libri da avere sotto l’albero

Immagine del redattore: Zucchero LibratoZucchero Librato

Aggiornamento: 28 dic 2020


Pochi regali, veramente pochi, sono meglio dei libri: ritagliatevi un momento di tranquillità natalizia, sistematevi vicino alle luci soffuse dell’albero, magari con una tazza fumante in mano, e leggete. Questi sono i libri che sicuramente non mancano sotto il nostro albero di Natale, eccoli per voi.


Il Lupo che non amava il Natale

È impossibile non amare Lupo, non si può, perché Lupo è divertente, in ogni occasione, anche a Natale. Ma questo non è soltanto un libro sul Natale, è anche, soprattutto, un libro sulla ricchezza dell’amore, dell’amicizia e sull’importanza del saper cambiare idea.


Orianne Lallemand; Éléonore Thillier - Edizioni Gribaudo

Età di lettura consigliata: dai 3 anni



Ma le principesse fanno le puzzette?

I libri hanno una risposta ad ogni sorta domanda, anche le più strane, questa storia ne è la prova. Sfogliate le pagine del libro segreto delle principesse e preparatevi a ridere, ridere e ridere.

Ilan Brenman; Ionit Zilberman - Edizioni Gallucci

Età di lettura consigliata: dai 5 anni



Il gioco della luce

Fate buio, spengete la luce o mettetevi sotto una coperta, mettetevi accanto a una lampada o procuratevi una torcia e aprite il libro: i bambini resteranno a bocca aperta e si divertiranno molto a giocare con le ombre.

Hervè Tullet - Edizioni L'ippocampo

Età di lettura consigliata: da sempre



Una sorpresa per Teo il bibliotecorso

Ci siamo innamorate di Teo immediatamente, alla prima lettura. Teo è un vero gentilorso, buono, dolce e tenero e la sua storia d’amore lo è ancora di più. Entrate nella sua biblioteca senza indugiare e fidatevi, ci tornerete spesso!

Martina Orsi - Edizioni Emme

Età di lettura consigliata: dai 4 anni




Respira insieme all’orso

Da un po’ di tempo ormai sentiamo parlare dell’importanza della mindfulness e di come questa pratica dovrebbe essere inserita nella nostra quotidianità. Bene, Respira insieme all’orso è un libro colorato, divertente e accattivante per avvicinare i bambini a questa pratica: con dei semplici giochi i bambini riusciranno a rilassarsi, oppure a concentrarsi e raccogliere le energie, a seconda di quello che si desidera. Assolutamente da provare!

Kira Willey; illustrazioni di Anni Betts - Edizioni Il Castoro

Età di lettura consigliata: dai 3 anni



Da grande voglio essere… Felice! 6 racconti brevi per bambini più positivi e sicuri di sé

Genitori e insegnanti dovrebbero assolutamente leggere questo libro ricco di metafore e spunti di riflessione non solo per i piccoli, ma anche, molto, per noi adulti. Questo libro è un’opportunità: per aiutare i bambini che ci circondano a comunicare meglio, ad avere più fiducia, ad essere più sicuri, e per noi, perché si può sempre migliorare e perché spesso dimentichiamo quali sono le cose davvero importanti. La felicità è alla portata di tutti!

Anna Morató García; illustrazioni di Eva Morato - Edizioni Sonda

Età di lettura consigliata: dai 3 anni



Ti voglio bene anche se…

Ti voglio bene anche se… con dolcezza, ironia e semplicità ricorda ai nostri bambini non solo che sono e saranno amati senza condizioni e senza eccezioni, ma anche, e soprattutto, che l’amore non muore mai.

Finché le stelle splendono nel cielo buio e nero l’amore sarà vivo per sempre e per davvero.

Debi Gliori - Edizioni Mondadori

Età di lettura consigliata: dai 3 anni



Una tigre all’ora del tè

Beh, che dire, quando al campanello di casa suona una tigre e la lancetta dell’orologio segna le 17.00, non si può certo essere scortesi, bisogna invitare la tigre a sedersi. E poi? E poi per un po’ sembra tutto un disastro, ma non disperate: anche le cose inaspettate e caotiche possono portare a cose buone (per fortuna!)

Judith Kerr - Edizioni Mondadori

Età di lettura consigliata: dai 3 anni



Favole per bambini spiritosi

Questo volume è il primo della collana - che conta in totale quarantaquattro libri - in cui sono raccolte e suddivise le fiabe provenienti da tutto il mondo ospitate nell’Enciclopedia della favola curata da Gianni Rodari e pubblicata per la prima volta nel 1970. E se quanto detto finora non basta, aggiungiamo che varrebbe la pena di essere comprato anche solo per le illustrazioni. Una favola al giorno toglie il medico di torno!


A cura di Gianni Rodari; illustrazioni di Mariachiara di Giorgio - Edizoni Editori Riuniti

Età di lettura consigliata: dai 5 anni



Buongiorno Babbo Natale

Ma quanto è generoso Babbo Natale? Tanto, ma così tanto che pur di far felici tutti è disposto a restare in mutande e calzettoni. I coniglietti avranno proprio una grande sorpresa…

Questo libro può essere letto da sempre, grazie anche ai disegni colorati e lineari, ma è anche molto divertente, lo leggeranno volentieri anche i bambini più grandicelli!


Michaël Escoffier; Matthieu Maudet - Edizioni Babalibri

Età di lettura consigliata: da 0 a 7 anni



179 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti

Principesse

Comments


Post: Blog2 Post

Modulo di iscrizione

Il tuo modulo è stato inviato!

©2020 di ZuccheroLibrato. Creato con Wix.com

bottom of page