![](https://static.wixstatic.com/media/688060_92f610235c9143f58cb37fdf89709930~mv2.png/v1/fill/w_980,h_551,al_c,q_90,usm_0.66_1.00_0.01,enc_auto/688060_92f610235c9143f58cb37fdf89709930~mv2.png)
Il 22 Aprile ricorre la Giornata della Terra e in tutto il mondo si moltiplicano iniziative e progetti sulla sensibilizzazione ambientale.
Nel passato recente il tema "ambiente" ha riscoperto una grande importanza grazie anche a movimenti globali come il Fridays for Future e anche grazie a figure come Greta Thunberg che ha avvicinato anche le generazioni di giovanissimi.
Anche con i piccoli lettori è importante affrontare il tema ambientale e iniziare fin da subito ad aiutare a sviluppare una coscienza ecologica.
In questo articolo raccoglieremo le letture che secondo noi aiutano grandi e piccoli a parlare in maniera corretta dell'ambiente. Buona lettura!
COME STAI, FIUME?
![](https://static.wixstatic.com/media/688060_dc46aee3bf684ba6adc287de82a521d6~mv2.png/v1/fill/w_940,h_788,al_c,q_90,enc_auto/688060_dc46aee3bf684ba6adc287de82a521d6~mv2.png)
Iniziamo da uno dei libri della collana La Costituzione nello zainetto che è una collana di libri per bambini divertenti e stimolanti per conoscere la Costituzione Italiana.
L'autrice è Anna Sarfatti e in ogni libro costruisce storie in rima. ispirandosi ogni volta ad un articolo della Costituzione.
In questo libro si parte prendendo spunto dall'Articolo 9 che recita così:
''La Repubblica promuove lo sviluppo della cultura e la ricerca scientifica e tecnica. Tutela il paesaggio e il patrimonio storico e artistico della Nazione''.
![](https://static.wixstatic.com/media/688060_ee6dafd3bfbf4ba3a68891e61f45920e~mv2.jpg/v1/fill/w_980,h_971,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_auto/688060_ee6dafd3bfbf4ba3a68891e61f45920e~mv2.jpg)
Si narra così la storia dell'amicizia di una bambina e del fiume della sua città, un'amicizia che si rivelerà importante quando la piccola Numi assisterà a un repentino cambiamento del fiume: dopo la decisione di alcuni adulti di costruire vicino alle sue rive una grande fabbrica, le acque che una volta erano limpide cambieranno colore e una strana schiuma comparirà.
Un giorno però il fiume si ribella e all'inizio solo i bambini riescono a capire perché. Lentamente, anche gli adulti comprenderanno e la vita sul fiume tornerà quella di una volta.
Anna Sarfatti - Illustrazioni di Marcella Grassi - Giunti Editore
Età di lettura consigliata: dai 6 anni
Le immagini sono tratte dal sito di Giunti Editore
Comments